La consulenza nell’ambito dei rapporti giuridici tra soci e nella fase di acquisizione, cessione o ristrutturazione della proprietà aziendale è tra le più delicate nel settore del diritto, presupponendo non solo una adeguata competenza professionale ma anche la conoscenza delle complesse dinamiche aziendali.
Lo Studio offre ai propri clienti consulenza in tale ambito, in particolare per:
a) predisposizione di atti costitutivi, statuti, patti sociali e parasociali ed in genere per la gestione dei rapporti tra soci; operazioni sul capitale; consulenza ed assistenza, in generale, agli organi di governo societario;
b) predisposizione di pareri in materia di diritto societario, anche in supporto all’attività di amministratori e di sindaci;
c) analisi e pareri in materia di responsabilità degli amministratori, di operazioni sul capitale, di direzione e coordinamento nell’ambito dei gruppi societari;
d) predisposizione e verifica di deleghe di poteri agli amministratori o ai procuratori, con verifiche di conformità alle norme statutarie e legali (ad es. in tema di responsabilità della sicurezza del lavoro e dell’ambiente);
e) nell’ambito di operazioni straordinarie (acquisizione o cessione di aziende o quote), la due diligence legale con stesura dei relativi pareri (due diligence report); sempre in detto ambito, la redazione e negoziazione dei correlati accordi contrattuali, dall’accordo di esclusiva e riservatezza, ai contratti di acquisizione/cessione, ai patti di non concorrenza o di assistenza post cessione;
f) l’assistenza stragiudiziale o giudiziale per i contenziosi di diritto societario.
In quest’area i professionisti dello studio hanno acquisito competenze e casistiche in operazioni straordinarie di varie dimensioni, ambiti aziendali e livello, sia riguardanti operatori nazionali che internazionali.