Con il presente documento lo Studio legale GTA, titolare del sito www.gtastudio.eu, intende informare gli utenti sulle modalità di gestione del sito medesimo in relazione al trattamento e alla protezione dei dati personali.
Il presente documento costituisce un’informativa ai sensi di quanto stabilito dall’art. 13 GDPR 2016/679 (Regolamento Europeo del 27 aprile 2016 n. 679).
La presente ha valenza solo ed esclusivamente per il sito di cui lo Studio è titolare e non per altri siti consultabili dall’utente attraverso link eventualmente attivati tramite il sito.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è lo Studio Legale GTA Avv. Giovanni Tretti e Associati (di seguito “Studio Legale GTA”, o lo “Studio”), con sede in Vicenza, Corso Palladio 54, P. IVA e CF 04168170241.
Ai fini dell’esercizio dei diritti previsti dal Regolamento e per qualsiasi richiesta relativa ai dati personali, potrà rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica privacy@gtastudio.eu.
FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti i verranno raccolti attraverso il sito web dello Studio legale GTA per i seguenti fini:
a – ricerca e selezione del personale e/o di professionisti collaboratori;
b – riscontrare eventuali richieste attraverso l’indirizzo email di contatto dei singoli professionisti dello Studio o l’indirizzo info@gtastudio.eu.
DATI PERSONALI TRATTATI
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati nel precedente paragrafo, saranno trattati:
dati identificativi (nome, cognome, data di nascita, luogo di residenza);
estremi di contatto (indirizzo mail, numero di telefono);
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali da Lei forniti saranno trattati con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici, comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza del relativo trattamento.
I dati personali saranno trattati prevalentemente con strumenti informatici.
I dati personali da Lei volontariamente inseriti, sia mediante l’invio di email, sia mediante l’invio spontaneo del curriculum vitae sul Sito dello Studio legale GTA in occasione della Sua richiesta di candidatura, saranno conservati nella banca dati dei componenti dello studio GTA esclusivamente per gli scopi sopra indicati e per il tempo previsto dalla normativa di riferimento. L’accesso ai dati sarà consentito soltanto al titolare del trattamento e ai componenti dello Studio legale GTA designati autorizzati del trattamento.
Ai fini del presente paragrafo, lo Studio legale GTA si impegna ad osservare specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, nel pieno rispetto delle norme di legge e regolamentari.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali di cui lo Studio entrerà in possesso non sono soggetti a diffusione. Gli stessi potranno essere oggetto di comunicazione all’interno della nostra organizzazione e venire a conoscenza degli autorizzati e dei responsabili del trattamento nominati dallo Studio legale GTA. I Suoi dati personali non saranno oggetto di comunicazione a terzi e/o di diffusione.
Ai soli fini di manutenzione del presente sito web, lo Studio legale GTA potrà servirsi di soggetti terzi che in tal modo potranno aver accesso ai Suoi dati. In ogni caso, tali soggetti saranno designati Responsabili del trattamento e riceveranno adeguate istruzioni operative.
TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI
I dati personali comunicati attraverso il Sito non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati raccolti verranno conservati per un periodo di utilizzo dipendente dalla finalità specifica.
– I dati personali relativi a richieste di informazione attraverso e mail saranno conservati per il tempo necessario a raggiungere lo scopo per i quali sono stati forniti. Nel caso in cui venga poi conferito un incarico professionale
allo Studio legale GTA a seguito di contatto attraverso il Sito sarà fornita idonea e specifica informativa all’interessato.
– I dati personali forniti per ricerca e selezione del personale saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi a partire dalla data di comunicazione. Nel caso in cui il candidato venga ricontattato e sostenga un colloquio di selezione, i dati saranno utilizzati anche per mantenere un possibile contatto con l’interessato e verranno conservati per un periodo massimo di 10 anni.
Un periodo più lungo di conservazione dei dati personali potrà essere eventualmente determinato da richieste formulate dalla Pubblica Amministrazione o da altro Organo giudiziario, governativo o regolamentare o dalla partecipazione della scrivente società a procedure giudiziarie che implichino il trattamento di dati personali da Lei forniti.
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è facoltativo. L’eventuale rifiuto a fornirci, in tutto o in parte, i Vostri dati personali comporterà l’impossibilità per lo Studio legale GTA di evadere le richieste dell’utente.
DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO
L’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai dati personali. In particolare,
l’Interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) l’aggiornamento o la rettificazione;
e) la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano (trasformazione in forma anonima, blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati).
L’interessato ha diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali. In ogni caso, la revoca del consenso al trattamento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
L’interessato ha inoltre diritto alla portabilità dei dati.
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
– una raccomandata a.r. a Studio Legale GTA Corso Palladio, 54 – 36100 Vicenza (VI) all’attenzione del Titolare del trattamento
– una e-mail all’indirizzo privacy@gtastudio.eu
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO
L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo, rappresentata in Italia dal Garante per la Protezione dei Dai Personali, con sede in Roma, Piazza Monte Citorio, 121.
INESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
Lo Studio Legale GTA, con riferimento ai trattamenti oggetto della presente informativa, non utilizza processi decisionali automatizzati che producano effetti giuridici rilevanti per l’interessato.